L’amministrazione ha ordinato la rimozione dell’amianto dall’ex fabbrica di vernici che si trova a Battipaglia, nei pressi del cimitero. È quanto si legge dalla nota inviata dagli uffici al comitato Civico e Ambientale, guidato da Cosimo Panico.
Lo scorso 28 febbraio, infatti, l’attivista Cosimo Panico aveva indirizzato una richiesta di bonifica corredata da un reportage fotografico che catturava la copertura dell’edificio in amianto distrutta in numerosi punti. La normativa di settore tuttavia non obbliga i proprietari dei manufatti contenenti amianto alla rimozione ma ne impone la valutazione. Un problema ancora irrisolto e che, in base all’ultimo censimento, interessa una superfice di 123.078 metri quadrati. “Qualcosa come undici campi di calcio regolamentari, – si legge dal quotidiano Il Mattino -. Di questi, 44.823 metri quadrati erano nel centro e il quartiere Sant’Anna, 69.026 tra i quartieri Taverna, Belvedere, Serroni e la zona industriale. La restante parte, 9.229 metri quadrati tra Aversana e Santa Lucia. In particolare, l’indagine rivelò la presenza di 28 metri quadrati di amianto da rimuovere entro il 2013.” Il mese scorso è stato pubblicato un bando per la selezione di soggetto che, attraverso i droni, esegua uno monitoraggio del territorio. Una volta eseguito, la giunta Francese potrà avviare finalmente la bonifica.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando tra le schede sul lato sinistro.
Cookie Strettamente Necessario
Il cookie strettamente necessario deve essere abilitato in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per l'utilizzo stesso dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.