Prim’ancora di incassare l’approvazione definitiva, il progetto di Wi-fi gratuito ha già acceso polemiche tra i cittadini soprattutto sui social. “Si vedono già troppe persone in giro con le teste abbassate a guardare i cellulari, compreso chi è alla guida di auto e non solo. Credo che il wifi pubblico serva solo ad aumentare aspetti negativi della società compreso il distrarre l’attenzione dei passanti a tutto ciò che li circonda”: scrivono alcuni membri del gruppo “Sei di Battipaglia…il vero” . Anche sulla pagina Facebook “Degrado a Battipaglia” è comparso un post di contestazione che recita: ” Prima di parlare di fondi europei, internazionali, super progetti milionari, grattacieli, aree di crisi industriali e quant’altro, ci sarebbero delle cose da fare a costo zero, abbastanza banali. In Viale della libertà, senza scendere nel dettaglio della qualità e della consistenza dei marciapiedi, abbiamo misurato la distanza tra il bordo del contenitore di abiti usati e il bordo del marciapiede: in tutto 50 centimetri”. 50 cm che non consentirebbero il passaggio di una sedia a rotelle o di un passeggino, come fanno notare gli amministratori della pagina creata in aperto e pieno spirito polemico rispetto a quanto accade in città.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando tra le schede sul lato sinistro.
Cookie Strettamente Necessario
Il cookie strettamente necessario deve essere abilitato in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per l'utilizzo stesso dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.