I carabinieri in questi giorni stanno ancora indagando sul falso carabiniere arrestato nei giorni addietro, probabilmente, avrebbe dovuto compiere truffe proprio nella zona della piana
del sele ed in particolare a Battipaglia. Dopo l’arresto dell’insospettabile svolta dai carabinieri, agli ordini del comandante Vitantonio Sisto, proprio nel mentre del proseguo delle indagini
per verificare un possibile accostamento con le truffe agli anziani, in queste ore è stato riscontrato a Battipaglia, ancora un raggiruo ad una persona anziana.
Si tratterebbe della cosi detta truffa del “finto incidente al figlio” come scritto da “il Mattino”. Dalle prime indiscrezioni trapelate sembra che i malviventi siano riusciti ad estorcere all’uomo la somma di 500 euro. Inoltre pare che per un’intera giornata hanno telefonato all’anziano chiedendo dei soldi sostenendo che il figlio aveva causato un incidente stradale. Pertanto non si esclude che ad agire potrebbe essere una banda di truffatori esperti che riesce ad individuare tramite telefonate le persone da raggirare. Anche su questa pratica sono in corso veriche da parte degli inquirenti per debellare il fenomeno delle truffe agli anziani che sono una categoria appetibile da questi malviventi senza scrupoli.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando tra le schede sul lato sinistro.
Cookie Strettamente Necessario
Il cookie strettamente necessario deve essere abilitato in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per l'utilizzo stesso dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.