Torna “Jevule vico, vico” organizzato dalla omonima associazione culturale in collaborazione con l’associazione “I Briganti dell’Ermice” e la partecipazione attiva, come accade ormai da qualche anno, dell’associazione sociale “L’Astronave a Pedali”. Domani in Corso Garibaldi, ribattezzata la Via delle Arti, nel centro storico della Città di Eboli, torna l’evento periodico che punta a promuovere il territorio ebolitano attraverso la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio architettonico, ambientale e artistico e delle tipicità gastronomiche. Con il patrocinio e il prezioso sostegno dell’Amministrazione comunale ebolitana guidata dal Sindaco Massimo Cariello, “Jevule vico vico” vanta, anche questa volta, preziose collaborazioni con una programmazione di tutto rispetto che permetterà ai visitatori di godersi appieno l’atmosfera natalizia ebolitana. A partire dalle ore 17, lungo la Via delle Arti a cura del Centro di Aggregazione Sociale “L’Astronave a Pedali” oltre 50 giochi di un tempo, tutti rigorosamente realizzati a mano, sapranno intrattenere il pubblico di grandi e piccoli con “Giochi senza tastiere”: un momento di crescita e di incontro a “telefoni spenti”. A seguire, verso le 19, sempre lungo l’affascinante Via delle Arti l’atteso concerto della compagnia di musica popolare “I Picarielli” che porterà in scena le melodie della tradizione campana, saprà riscaldare l’atmosfera.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando tra le schede sul lato sinistro.
Cookie Strettamente Necessario
Il cookie strettamente necessario deve essere abilitato in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per l'utilizzo stesso dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.