Questa sera alle 18,30, nella Chiesa di San Lorenzo, con la giornata di studio dedicata a Gherardo Degli Angioli, chiude la seconda edizione della rassegna storico-culturale “Ebolitani Illustri” ideata da Weboli ed organizzata dal Comune di Eboli, con il patrocinio del MiBACT.
La rassegna è costituita da un calendario annuale, con giornate di studio dedicate a personalità di Eboli, note universalmente per la propria opera e che hanno dato lustro alla città a livello internazionale. Gherardo Degli Angioli fu poeta italiano e religioso dell’Ordine dei Minimi, appartenente ad una nobile famiglia di Eboli, dove nacque il 16 dicembre 1705. Studiò presso i Gesuiti a Napoli ed a vent’anni pubblicò i suoi versetti giovanili in un volume dal titolo “Rime” che fu elogiato da Giambattista Vico in una celebre lettera a lui diretta. All’appuntamento di oggi, moderato da Silvana Scocozza, parteciperanno il sindaco di Eboli Massimo Cariello; Alberto Granese, docente di Didattica della Letteratura Italiana all’Università degli Studi di Salerno; Antonio Manzo, giornalista. A fine convegno, ci sarà la cerimonia di premiazione “Ebolitano Illustre 2017”, onorificenza assegnata a Vito Pompeo Pindozzi, che succede a Gabriele Del Mese.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando tra le schede sul lato sinistro.
Cookie Strettamente Necessario
Il cookie strettamente necessario deve essere abilitato in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per l'utilizzo stesso dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.