Non più accoglienza ma una gestione dell’emergenza, un supporto logistico a Salerno.
A ribadirlo l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Salerno Paola De Roberto nel corso del trentanovesimo sbarco giunto a Salerno questa mattina alle 11.29 circa. Quello di oggi è il primo sbarco del 2025. A bordo della Aita Mari 108 migranti provenienti da Eritrea, Etiopia, Pakistan, Sudan, Egitto, Congo, Guinea Conacry, Camerun, Benin, Nigeria, Ghana, Niger e tra di loro 13 minori di cui cinque non accompagnati. Con le nuove politiche migratorie viene a mancare il ruolo delle Politiche Sociali: i migranti andranno smistati direttamente presso i centri di accoglienza. Il primo a scendere dalla nave un bimbo. Poi sono iniziate le operazioni di sbarco.