Nel pomeriggio sarebbe crollato un muro in un cantiere di Siano, purtroppo si è registrato un morto. Si tratta di un operaio di 65 anni originario di Pontecagnano Faiano, ma residente a Santa Cecilia di Eboli.
L’incidente si è verificato durante i lavori per la copertura del canalone di Sopracase. Sul posto i sanitari del 118, i carabinieri, vigili del fuoco, la Polizia Locale e il magistrato di turno presso la Procura di Nocera Inferiore, per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, sembra che una parte del muro è franata addosso all’operaio di 65 anni, che purtroppo è deceduto.
Il sindaco di Siano Giorgio Marchese ha postato: “Un evento drammatico che lascia profonda tristezza e addolora ancora di più nel pensare che la sua morte è avvenuta mentre era a lavoro. A nome mio e dell’intera comunità sianese esprimo il cordoglio e la vicinanza alla sua famiglia ed ai suoi colleghi. Riposa in pace Antonio”.
Il sindacato ricorda che è il secondo infortunio mortale, in edilizia, avvenuto nel giro di poche settimane, nella nostra provincia , “tragedie continue” dichiarano in una nota congiunta Luca Daniele segretario provinciale della Fillea ed Arturo Sessa segretario generale della Cgil di Salerno. “Una situazione drammatica che impone, da parte degli enti preposti alla prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro, visite ispettive più frequenti e misure ancora più stringenti”. Abbiamo ascoltato Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl provinciale.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando tra le schede sul lato sinistro.
Cookie Strettamente Necessario
Il cookie strettamente necessario deve essere abilitato in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per l'utilizzo stesso dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.