Si è tenuto ad Altavilla Silentina un tavolo tecnico sulle politiche sociali e la violenza di genere, costruito dal Centro Antiviolenza Ginevra, in collaborazione con l’Azienda Consortile ASSI.
L’incontro è stato fortemente voluto dal sindaco Francesco Cembalo ed ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine.
Il tavolo si propone di rafforzare la rete di sostegno alle donne vittime di violenza e ai minori orfani di femminicidio, affrontando le discriminazioni e le forme di violenza che subiscono.
L’obiettivo è quello di migliorare le loro condizioni e promuovere un sistema penale più garantista, in linea con le normative vigenti e le strategie di azione contro la violenza di genere.
Si punta a realizzare, attraverso questo incontro con tutti quei segmenti afferenti agli interventi, quindi area sociale, azienda sanitaria, forze dell’ordine, un vero e proprio “protocollo di intervento” affinchè si realizzi una rete che dialoga costantemente sia in termini di interventi diretti che di sensibilizzazione.
Sono stati portati vari temi, tra cui l’Analisi delle attuali segnalazioni di donne vittime di violenza di genere nell’Ambito ex S3 – S5 A.S.S.I, il rafforzamento della rete di servizi di supporto, la formazione e la sensibilizzazione contro la violenza di genere, il coordinamento interistituzionale tra Enti e il Centro Antiviolenza Ginevra, accreditato al 1522, lo sviluppo di una Task Force per il contrasto alla violenza maschile sulle donne e sui figli minori, l’integrazione delle politiche di genere.