Si è svolta presso la Sala del Consiglio di Banca Campania Centro la conferenza stampa dedicata alla presentazione dei risultati economici e alle prospettive future dell’istituto di credito cooperativo. Il Presidente Camillo Catarozzo e il Direttore Generale Danilo Trabacca hanno illustrato la costante crescita della banca e le nuove iniziative a favore della comunità.
“La nostra banca è solida e continua a crescere. Guardiamo al futuro con entusiasmo, puntando su innovazione, sostenibilità e supporto alle comunità,” ha dichiarato Catarozzo. Tra le iniziative illustrate, spicca l’accordo di comodato gratuito per un immobile a Olevano sul Tusciano, destinato a diventare un centro per attività giovanili e culturali, con progetti simili previsti anche per Montecorvino Rovella.
I dati confermano la solidità dell’istituto. Gli impieghi lordi verso la clientela sono passati da 378,1 milioni di euro nel 2019 a 391,6 milioni nel 2024, con un incremento del 2,1% rispetto al 2023. La raccolta complessiva ha raggiunto i 935 milioni di euro, segnando un aumento dell’1,7% in un solo anno. Anche l’indice di solidità patrimoniale (CET1) ha superato il 35%, collocando Banca Campania Centro tra le realtà più sicure del settore.
Il Direttore Generale Trabacca ha evidenziato i successi economici e l’importanza del legame con il territorio: “La crescita dell’utile d’esercizio e della raccolta conferma la fiducia che soci e clienti ripongono nella nostra banca. Il nostro obiettivo resta quello di sostenere famiglie, imprese e giovani con strumenti finanziari mirati.”
In vista dell’Assemblea 2025, la governance si prepara con una squadra rinnovata e un programma orientato alla cooperazione, alla sostenibilità e all’innovazione digitale. Il sostegno alle piccole e medie imprese, alle famiglie e alle nuove generazioni resta un punto fermo della strategia della banca, affiancato da iniziative di educazione finanziaria, promozione culturale e benessere sociale.
Attraverso la Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, l’Associazione Mutualistica Hygieia e il gruppo Giovani Soci, la banca ha avviato numerosi progetti, tra cui il programma “Match Point” per il dialogo tra giovani, startup e aziende, oltre a iniziative contro la violenza di genere come “Cassette Rosse in BCC”.
Banca Campania Centro si conferma così un pilastro per lo sviluppo economico e sociale del territorio, proiettata verso un futuro di crescita sostenibile e innovazione.