A Battipaglia il Comune ha prorogato 34 concessioni demaniali marittime lungo il litorale fino al 31 dicembre. L’ente lo ha disposto, con un provvedimento dirigenziale, il Settore Tecnico.
Il differimento riguarda stabilimenti balneari, campeggi e aree attrezzate per la posa di ombrelloni e sedie a sdraio. Il provvedimento interessa tutto il tratto di costa battipagliese. Tra i soggetti beneficiari compaiono tutte attività già operative da tempo che, ora, potranno proseguire per l’intera stagione. Le istanze per ottenere la proroga, presentate a partire da aprile, sono state valutate dal Comune. Considerati i pareri di conformità, l’Ente ha quindi adottato gli atti per il differimento. Il provvedimento ha effetti immediati e consente di programmare con maggiore serenità la stagione estiva, ormai alle porte. Per molti operatori, si tratta di un sollievo non solo economico ma anche organizzativo, alla luce delle difficoltà. Tra queste, l’inquinamento del mare cittadino, ormai diventato una vera e propria piaga. Anche le ultime analisi dell’Arpac, eseguite pochi giorni fa, hanno restituito una situazione sconfortante, con metà del litorale afflitto dal divieto di balneazione. La questione ambientale rappresenta un ostacolo non secondario per il rilancio del turismo locale.