Home Attualità Capaccio Paestum, il giorno del commissario

Capaccio Paestum, il giorno del commissario

Formasele

È ancora in corso il colloquio tra il prefetto di Salerno Francesco Esposito e il commissario prefettizio Davide Lo Castro per fare il punto sulla situazione di relativa al Comune di Capaccio Paestum.

È previsto per oggi l’arrivo del commissario prefettizio a Capaccio Paestum dopo le dimissioni in blocco dei consiglieri comunali, seguite a quelle del primo cittadino Franco Alfieri. Davide Lo Castro era atteso già nella mattinata di ieri, ma a causa di alcuni imprevisti ha dovuto rinviare di 24 ore il suo insediamento.

Il prefetto di Salerno ha deciso di affidare a lui, uomo delle istituzioni con esperienza a Roma, la guida della città dei templi fino alle nuove elezioni. Per Lo Castro si prospettano giorni difficili: dovrà affrontare un piano di riequilibrio finanziario per un debito di 41 milioni di euro e l’inchiesta della Procura di Salerno sugli appalti relativi alla pubblica illuminazione e alle opere pubbliche.

Il commissario dovrà dunque gestire una situazione complessa per riportare il Comune al voto in condizioni dignitose e consentire alla futura amministrazione di operare serenamente. Intanto, la politica locale è già proiettata verso le nuove elezioni, sebbene non vi sia ancora una data certa. Il Partito Democratico intende chiudere con la famiglia Alfieri, escludendo l’ipotesi, già remota, della candidatura del figlio Alessandro.

Tra i possibili candidati del centrosinistra emerge il nome dell’ex deputato di Liberi e Uguali Federico Conte, oggi vicino al Pd, che però avrebbe declinato l’offerta. Un’altra opzione potrebbe essere Ettore Bellelli, presidente regionale di Coldiretti, ma non vi sono ancora conferme.

Sul fronte del centrodestra, o meglio delle opposizioni, hanno già ufficializzato la candidatura Giuseppe Casella e Pasquale Quaglia, entrambi con liste pronte a sostenerli. Gli altri storici oppositori di Alfieri e i partiti di centrodestra, per ora, restano alla finestra: il candidato potrebbe essere scelto con le primarie.