Sigilli nella Piana del Sele per una azienda bufalina.
Attività che parte da lontano quella di carabinieri e Guardie Ambientali dell’Accademia Kronos. Un imprenditore del settore bufalino smaltiva illecitamente i reflui zootecnici. Dopo aver appurato la presenza di liquami nei canali di scolo intorno all’azienda, i militari hanno constatato anche altri illeciti come, ad esempio, la mancanza di pulizia all’interno dell’azienda stessa.
Quattrocento capi di bestiame, in 26mila metri quadri, vivevano in un’area coperta di liquami. Ma ciò non bastava: militari e guardie ambientali hanno rinvenuto anche rifiuti speciali e il non corretto smaltimento di altre acque reflue.
Insomma, numerosi illeciti hanno dunque portato all’apposizione dei sigilli all’azienda zootecnica