A Salerno grande successo per la quarta edizione della Giornata del Mare e della Cultura Marina, l’evento promosso dall’Associazione dei Circoli Nautici della Campania, tenutosi stamattina presso la suggestiva Stazione Marittima di Salerno.
Anche quest’anno, la manifestazione è stata un’occasione speciale per celebrare il mare come risorsa preziosa, da tutelare e valorizzare, attraverso una ricca serie di iniziative dedicate alla cultura marina e all’educazione ambientale. circa mille gli studenti, provenienti da ogni parte della Campania, che hanno partecipato all’evento: per loro, un vero e proprio percorso tra stand informativi e dimostrativi, allestiti da Carabinieri, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, medici sportivi, Legambiente e dalla stessa Associazione dei Circoli Nautici. A dare il via alla cerimonia ufficiale, la banda della Marina Militare. Grande attesa anche per il premio “Associazione Circoli Nautici della Campania”, giunto alla sua quarta edizione. Quest’anno il prestigioso riconoscimento è stato conferito alla nave-scuola Amerigo Vespucci, simbolo della marineria italiana, premiata come “ambasciatrice dell’Italia nel mondo, custode delle tradizioni e simbolo di sostenibilità e innovazione”. L’on. Francesco Picarone, presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale della Campania, è il promotore della legge del 2021 che ha reso possibile la nascita dell’Associazione oggi composta da 24 realtà del panorama nautico regionale.