“Semi di senape… In detenzione attenuata” a Librincentro domani il nuovo libro di Silvana Scocozza sarà presentato presso la Terrazza Gattapone nell’ambito della rassegna promossa dal Lions Club Valle del Sele
EBOLI. Sarà la suggestiva Terrazza Gattapone, situata nel cuore del centro storico, ad ospitare domani 10 giugno alle ore 19.00, una nuova presentazione di “Semi di senape…In detenzione attenuata”, l’ultimo libro della giornalista Silvana Scocozza.
L’appuntamento si svolge nell’ambito di Librincentro, rassegna letteraria, organizzata dal Lions Club Valle del Sele che, con l’appuntamento di domani, conclude con successo la sua prima edizione.
Alla presentazione prenderanno parte Nicola Danza, Presidente Lions Club Valle del Sele; Rita Franco, Coordinatrice Multidistretto GMT Lions International; Rossella Corrado, redattrice de Il Saggio; Francesca Spera, presidente dell’associazione Gattapone. A dialogare con l’autrice sarà, invece, Angela Lamonica, docente e coordinatrice di Librincentro.
Edito da Il Saggio, “Semi di senape…In detenzione attenuata” affronta un tema delicato e forte, allo stesso tempo: quello della detenzione, appunto, intesa come preludio di riscatto, di emancipazione, di nuova vita. Il volume è, infatti, il frutto di un percorso fatto proprio all’interno dell’Icatt- Istituto a custodia attenuata per il trattamento delle tossicodipendenze di Eboli, che ha visto la giornalista e scrittrice ebolitana, in qualità di founder dell’agenzia Inchiostro- idee e comunicazione, alla conduzione di un laboratorio di scrittura. In un arco temporale di un anno e mezzo Silvana Scocozza ha incontrato, conosciuto, intervistato ma soprattutto ascoltato 10 detenuti, raccogliendo confessioni, desideri e speranze, propositi e testimonianze di rinascita. Nel libro, concepito come una sorta di cronaca dei vari incontri, talvolta raccontati in prima persona dall’autrice e talaltra scritti a quattro mani con gli utenti del laboratorio, ci sono le loro storie. Storie autentiche, di sofferenza ma anche e soprattutto di rinascita che testimoniano il valore salvifico della scrittura come strumento di analisi del sé e di superamento del disagio esistenziale.