La nascita dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, pronto a spegnere la sua prima candelina della nuova vita, ha portato molte novità sul territorio.
Tra esse, l’istituzione di un presidio di caschi rossi che serve lo scalo ma che funge da ulteriore salvaguardia del comprensorio.
L’avvicinarsi della stagione estiva ha giocoforza alzato il livello di allerta per il rischio incendi, un qualcosa che ha spinto il governo a concretizzare investimenti per la sicurezza sul territorio.
“La conclusione della procedura straordinaria di mobilità del personale dei Vigili del Fuoco consente un importante rafforzamento operativo anche in Campania, dando risposte concrete a esigenze reali e molto sentite sul territorio – dice il senatore salernitano di Fratelli d’Italia Antonio Iannone, recentemente nominato sottosegretario ai trasporti – quarantaquattro unità saranno assegnate al Comando di Salerno per garantire l’attivazione del nuovo distaccamento presso l’Aeroporto Costa d’Amalfi – Pontecagnano.
Si tratta di un intervento strategico per migliorare la sicurezza e potenziare la risposta alle emergenze”.
Il distaccamento sarà utile sotto vari punti di vista e potrebbe essere il primo passo concreto per nuovi strumenti di prevenzione per l’area a sud di Salerno: dal mare, e quindi dalla pineta, fino ad arrivare all’interno, territori prossimi e fragili.