Home Attualità Battipaglia, 720mila euro per la mensa alla Penna

Battipaglia, 720mila euro per la mensa alla Penna

Un nuovo edificio di 350 metri quadrati per ospitare la mensa dell’istituto comprensivo Penna a Battipaglia.

Il progetto esecutivo è stato approvato dal Comune, che lo ha candidato al finanziamento Pnrr. L’intervento sarà realizzato nella corte esterna della scuola di via Archimede, nel quartiere Taverna, e dovrà concludersi entro marzo 2026. Il finanziamento, 720mila euro, è stato concesso dall’Ue attraverso il programma Next Generation Eu. In base al cronoprogramma, l’aggiudicazione dei lavori doveva avvenire entro maggio 2025. Così è stato. L’appalto è stato assegnato alla ditta La Fenice srl di Scafati, che ha ottenuto l’incarico con un ribasso del 7,8% sull’importo base. L’investimento complessivo resta pari a 720mila euro, nonostante un’economia di oltre 51mila euro. Il progetto nasce dalla volontà di garantire l’estensione del tempo pieno a circa 800 alunni dell’istituto. Per questo, a novembre 2024, il Comune ha costituito un gruppo di lavoro per redigere il progetto di fattibilità. Ne hanno fatto parte tecnici e funzionari, con la supervisione del responsabile unico, l’architetto Modesto Lembo. Il disegno definitivo è stato consegnato il 29 maggio scorso dalla ditta aggiudicataria, che ha incaricato l’ingegnere Alfonso Pecoraro per la progettazione. Il nuovo edificio, a un solo piano, sarà ad alta efficienza energetica e privo di combustibili fossili, come richiesto per la progettazione. La struttura sarà dotata di impianti fotovoltaici e solare termico, in linea con gli standard europei.