Home Attualità Capaccio Paestum, elezioni: battute finali

Capaccio Paestum, elezioni: battute finali

elezioni eboli

Si è alle battute finali in quel di Capaccio Paestum per quanto riguarda la campagna elettorale.

Domani, infatti, si terranno gli ultimi comizi prima del silenzio elettorale. Appuntamenti che, tra l’altro, andranno a coincidere anche con un altro ultimo evento e cioè le partite che chiuderanno la stagione 2024/2025 della Serie A.

A contendersi il titolo sono il Napoli e l’Inter. In entrambi i casi, si teme per l’ordine pubblico dato che le tifoserie, in particolare i partenopei, potrebbero riversarsi in strada per festeggiare, indi per cui c’è la possibilità di interferenze coi comizi.

Il silenzio, previsto nella giornata che precede il voto, scatterà alle 23.00 invece che alle 24.00 come di consueto, proprio per la concomitanza. Tre i candidati alla carica di primo cittadino. Si tratta di, in ordine di estrazione elettorale, Carmine Caramante, Gaetano Paolino e Simona Corradino.

I tre sono supportati da quattro liste ciascuno per un totale di dodici compagini. Una sola è quella di partito, e cioè Fratelli d’Italia in appoggio a Caramante.

Gli altri, invece, sono appoggiati da liste che diametralmente hanno dentro di sé candidati vicini a partiti di destra e di sinistra.

In questi ultimi giorni, il dibattito tra i candidati si sta infiammando con accuse reciproche e risposte varie.

Al centro della dialettica politica ci sono la situazione economico-finanziaria dell’ente e le relative colpe, ma anche le progettualità. Diverse quelle dei tre candidati: Paolino parla ancora di opere, Caramante e Corradino, invece, sono più cauti e guardano ai debiti che il Comune dovrà pagare e al famoso piano di rientro.

Manca poco, ormai, e il 26 maggio, dopo lo spoglio, si saprà se Capaccio Paestum avrà già un sindaco o se le urne dovranno decretarlo dopo il ballottaggio dell’8 e 9 giugno. Fondamentali, per raccattare l’ultimo voto, saranno le prossime ore.