Al via la maturità 2025 con la prima prova di italiano, uguale per tutti gli indirizzi.
Si spazia da Pier Paolo Pasolini a Giuseppe Tomasi di Lampedusa, da Piers Brendon a Riccardo Maccioni e Telmo Pievani. Questi gli autori proposti a chi sta affrontando l’esame di Stato, cominciato qualche minuto fa.
Una delle tracce propone anche un brano del giudice Paolo Borsellino ed è dedicato proprio ai ragazzi, agli studenti, a coloro i qualli stanno per affacciarsi al mondo degli adutli: “I giovani, la mia speranza”.
Vari gli argomenti: gli anni ’30, i social, il rispetto e poi la giovinezza. Tracce non semplici sulle quali i maturandi dovranno esprimersi. Lo specchio dei tempi, di una generazione che vive tante difficoltà e che deve ambire ad un futuro diverso, ma tenendo bene in mente il passato.