Home Cronaca Palinuro, anziano rischia di annegare: decisivo l’intervento dei bagnanti

Palinuro, anziano rischia di annegare: decisivo l’intervento dei bagnanti

Palinuro – Momenti di paura ieri sulla spiaggia dove un uomo anziano ha rischiato di annegare. Decisivo l’intervento dell’Assistente Capo Coordinatore di Polizia Penitenziaria Fabio Battagliese, originario di Roccadaspide e in servizio presso la Casa Circondariale di Eboli, che si trovava in vacanza negli ultimi giorni di ferie.

Battagliese, insieme a suo cugino Raffaele, architetto, stava trascorrendo una tranquilla giornata di mare quando ha notato l’uomo – successivamente identificato come Gennaro, residente a Napoli – in evidente difficoltà mentre cercava di raggiungere la riva. Giunto a terra, l’anziano si è accasciato sulla sabbia, in condizioni critiche.

Senza esitazione, Battagliese ha attivato i soccorsi e, con l’aiuto di una giovane donna di Cava de’ Tirreni – inizialmente scambiata per un’operatrice sanitaria ma in realtà una semplice bagnante – ha messo l’uomo in posizione laterale di sicurezza, controllando che le vie respiratorie fossero libere. Dopo qualche istante, l’uomo ha iniziato a tossire, espellendo acqua e riprendendo lentamente a respirare.

Provvidenziale anche l’aiuto di due turisti stranieri, che si sono identificati come medici, e di due infermiere italiane in vacanza: una del Campus Bio Medico di Roma, l’altra dell’Ospedale Tor Vergata. Grazie all’attrezzatura fornita dallo stabilimento balneare, sono stati effettuati i primi controlli: la pressione risultava nella norma, mentre la saturazione dell’ossigeno, inizialmente bassa, è salita fino all’80%.

Sul posto è giunta un’ambulanza del 118 proveniente da Marina di Camerota. Nonostante la resistenza del signor Gennaro, i sanitari hanno deciso di trasferirlo all’Ospedale di Vallo della Lucania per ulteriori accertamenti. Prima del trasporto, l’uomo ha voluto ringraziare con commozione tutti coloro che lo avevano soccorso.

Qualche ora dopo, la figlia del signor Gennaro ha rassicurato Battagliese e gli altri presenti, confermando che il padre era fuori pericolo.

«Questo episodio dimostra quanto siano importanti il senso del dovere, la formazione ricevuta nelle forze dell’ordine e la collaborazione spontanea tra cittadini – ha dichiarato Fabio Battagliese – In situazioni di emergenza, anche un piccolo gesto può salvare una vita.»

Un plauso va a tutti coloro che hanno contribuito a questo lieto fine: le due infermiere, i medici presenti, il personale del 118 e i bagnanti che non hanno esitato a intervenire.