La costruzione dei tre ospedali modulari, realizzati durante la prima ondata dall’emergenza Covid, a Napoli, Caserta e Salerno è all’attenzione della Corte dei Conti. Lo ha reso noto, durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario, il procuratore Maurizio Stanco.
Nella sua relazione il procuratore ha parlato dell’apertura di un “fascicolo istruttorio riguardante un’ipotesi di rilevante danno erariale” relativa “alla procedura di gara di appalto” per la costruzione dei tre Covid hospital con moduli prefabbricati.
“L’ufficio requirente – si legge nella relazione di Stanco – ha proceduto, al riguardo, a nominare esperti consulenti tecnici”. Nel mirino della corte dei conti, inoltre, sono finiti i diciotto milioni di euro versati dalle Asl della Campania a cliniche private per le convenzioni stipulate per fronteggiare la pandemia. Accordi che sarebbero avvenuti senza “la necessaria previa verifica degli interventi di cura Covid effettivamente svolti” e con pagamenti “in maniera del tutto forfettizzata e senza prevedere l’obbligo della rendicontazione delle attivita’ svolte”.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando tra le schede sul lato sinistro.
Cookie Strettamente Necessario
Il cookie strettamente necessario deve essere abilitato in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per l'utilizzo stesso dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.