I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Buccino nel corso di controlli mirati alla tutela del territorio si sono portati nella zona P.I.P. del comune di San
Gregorio Magno (SA).
A seguito della verifica presso un opificio di lavorazione marmi, la pattuglia ha riscontrato la presenza di un’area adibita a discarica di rifiuti pericolosi e non, composti da residui della
lavorazione del marmo, materiale sabbioso e alluminoso, contenitori colmi di sostanze pericolose e “Big Bags” lacerate e non più utilizzabili. Il volume dei rifiuti rinvenuti ammonta
a circa 840 mc.
Dagli ulteriori approfondimento condotti è emerso inoltre che la ditta aveva occupato un’area di proprietà comunale, per un’estensione di circa 1000 mq, ove aveva depositato monoliti di grandi dimensioni utilizzati per la lavorazione del marmo, occupazione avvenuta in assenza di qualsivoglia titolo autorizzativo.
Alla luce di quanto accertato i militari hanno provveduto a deferire all’Autorità Giudiziaria i responsabili della realizzazione di discarica abusiva (per violazione del Testo Unico Ambientale Decreto Legislativo 152/2006) e di occupazione di area demaniale ed hanno altresì posto sotto sequestro l’area di discarica e quella occupata abusivamente.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando tra le schede sul lato sinistro.
Cookie Strettamente Necessario
Il cookie strettamente necessario deve essere abilitato in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per l'utilizzo stesso dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.