Venti bandiere blu assegnate alla Campania per il 2025. In provincia di Salerno esce Paestum ed entra Sapri. Riconfermate Positano, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Camerota, Ispani e Vibonati.
Tra gli indicatori considerati per l’assegnazione dei riconoscimenti ci sono: l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la percentuale di allacci fognari; la gestione dei rifiuti; l’accessibilità; la sicurezza dei bagnanti; la cura dell’arredo urbano e delle spiagge; la mobilità sostenibile; l’educazione ambientale; la valorizzazione delle aree naturalistiche; le iniziative promosse dalle amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.
Di contro ci sono zone, ovvero la costa a Sud di Salerno nello specifico tra Pontecagnano Faiano, Battipaglia ed Eboli dove ci sono problemi di balneabilità e molto spesso in estate i sindaci sono costretti ad emettere i divieti di balneabilità seguendo le prescrizioni dell’Arpac che svolge le scrupolose analisi inerenti lo stato di salute del mare.