Salerno si prepara ad un’importante svolta nella sua connessione aerea internazionale, grazie a Volotea, che ha annunciato l’inizio di operazioni dedicate alle rotte verso la Francia.
A partire da luglio 2025, la compagnia aerea sposterà la propria attenzione dal mercato nazionale a nuovi collegamenti diretti che promettono di migliorare ulteriormente l’accessibilità della provincia di Salerno e favorire il turismo. A partire dal 4 luglio 2025, si inaugureranno tre nuove rotte che collegheranno l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi con le città francesi di Lione, Marsiglia e Nantes. La rotta per Lione sarà operativa due volte alla settimana, ogni lunedì e venerdì, mentre il collegamento con Marsiglia, atteso con entusiasmo, sarà disponibile ogni mercoledì e domenica a partire dal 6 luglio. Non meno interessante la frequenza a Nantes, che permetterà ai viaggiatori di volare direttamente dalla Campania ogni martedì e venerdì.
Questi voli, già pianificati fino alla fine di ottobre 2025, si sommano alle quattro frequenze settimanali già attive da Napoli, rendendo la scelta di viaggio più ampia per chi desidera recarsi in Francia. Carlos Muñoz, fondatore e CEO di Volotea, ha dichiarato che la scelta di spostarsi verso rotte internazionali si basa sulla volontà di incoraggiare il turismo incoming e sostenere l’economia locale. Il focus sui viaggiatori francesi è ritenuto strategico per stimolare il mercato, in quanto si tratta di clienti con un forte interesse per la cultura e i paesaggi italiani. L’obiettivo di Volotea è chiaramente orientato a soddisfare una domanda turistica in crescita e a contribuire, attraverso questi collegamenti, allo sviluppo economico della regione. Muñoz ha espresso sicurezza riguardo al potenziale che Salerno offre e ha sottolineato quanto sia importante migliorare la connettività con la Francia, considerata una fonte preziosa di turisti.